logo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzi
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
PRENOTA ORA
✕

Resezione transuretrale vescica TURB

  • Home
  • Terapie urologiche
  • Resezione transuretrale vescica TURB
AdVance Sling
AdVance Sling
10/12/2015
Prostatectomia laparoscopica robotica
10/12/2015

Resezione transuretrale vescica TURB

Categorie
  • Terapie urologiche
Tags

La Resezione transuretrale vescica TURB

consiste nell’asportazione di una o più neoformazioni endovescicali tramite uno strumento endoscopico (resettore) che viene inserito in vescica attraverso l’uretra. Tale strumento è dotato di una piccola ansa metallica attraverso la quale viene condotta una corrente elettrica che può essere utilizzata a diverse intensità per resecare o coagulare. Si esegue generalmente in anestesia loco-regionale (peridurale o spinale) o generale.
La durata della resezione transuretrale vescica TURB è variabile in relazione alle dimensioni e al numero delle neoformazioni. Al termine della resezione transuretrale TURB viene applicato un catetere vescicale al quale viene collegato un sistema di irrigazione continua, chiamato cistoclisi, che serve a mantenere pervio il catetere e a impedire la formazione di coaguli in presenza di sanguinamento dalle aree sottoposte a resezione. La durata della cistoclisi è di solito di 24 ore, ma può variare.


Vuoi prenotare una visita ADESSO?

Condividi
0

Post simile

24/04/2023

Interventi in Laparoscopia con Robot Assistiti (Chirurgia robotica)


Leggi oltre
18/03/2019

Trattamento dell’Ipertrofia prostatica miniinvasivo in regime ambulatoriale


Leggi oltre
Uretero Litotrissia
15/02/2016

Uretero Litotrissia Endoscopica


Leggi oltre
eligio vannozzi

PROF. ELIGIO VANNOZZI - UROLOGO ANDROLOGO
Docente Master CAF presso Università La Sapienza Roma

Via Badia di Cava 62
00162 ROMA
Tel. +393383519130
e-mail: eligiovannozzi@gmail.com
Eligio Vannozzi - MioDottore.it

SPECIALISTA IN

  • Malattie Urologiche
  • Malattie Andrologiche
  • Terapie Urologiche
  • Terapie Andrologiche

LINK

  • Chi sono
  • Dove ricevo
  • Contatti
Privacy Policy

PORF. ELIGIO VANNOZZI - ROMA - P.IVA - 08470211007 - Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Roma al n. 50056 - designed by effetreweb.com

PRENOTA ORA