logo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzi
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
PRENOTA ORA
✕

Calcoli renali

  • Home
  • Malattie urologiche
  • Calcoli renali
Ipertrofia prostatica benigna
27/11/2015
vasectomia
Vasectomia
10/12/2015

Calcoli renali

Categorie
  • Malattie urologiche
Tags
  • calcoli renali
  • coliche renali

I calcoli renali

sono aggregazioni di sali minerali più o meno piccole che si producono nell’interno del tratto urinario. La presenza dei calcoli renali è dovuta molto spesso ad una alimentazione che non segue alla regola la cosiddetta “dieta ideale” unita anche ad una sicura predisposizione genetica del corpo a questo tipo di problema. È possibile che la presenza dei calcoli renali sia asintomatica, accorgendoci della loro presenza casualmente durante una radiografia di controllo. Il 3% della popolazione è affetta da calcolosi renale, con maggior prevalenza dei maschi con un’età compresa tra i 20 e i 40 anni.

  FATTORI DI RISCHIO

  sesso: i maschi hanno una probabilità tripla rispetto alle donne di sviluppare calcolosi alle vie urinarie
  disidratazione per aumentata perdita di liquidi
  acidità delle urine: ph urinario inferiore a 5
  infezioni croniche delle vie urinarie
  etnia: maggiore incidenza nella razza bianca e asiatica
  scarso introito di liquidi
  età: i calcoli si formano tra i venti e i quarant’anni
  storia familiare di calcoli renali
  ipertiroidismo
  clima: durante il periodo estivo la maggiore evaporazione aumenta la precipitazione dei calcoli

  SINTOMI

  colica renale (dolore dovuto dall’ostruzione del calcolo al passaggio di urina)
  bruciore
  stimolo frequente di urinare
  nausea
  vomito
  urine torbide
  incapacità totale di urinare

  CURE

  farmaci antispastici
  analgesici
  anti infiammatori non steroidei
  litotrissia extracorporea
  uretrorenoscopia
  litotrissia renale percutanea
  trattamento chirurgico


Vuoi prenotare una visita ADESSO?

Condividi
0

Post simile

10/12/2015

Sclerosi del collo vescicale


Leggi oltre
10/12/2015

Prostatite


Leggi oltre
10/12/2015

Stenosi uretrale


Leggi oltre
eligio vannozzi

PROF. ELIGIO VANNOZZI - UROLOGO ANDROLOGO
Docente Master CAF presso Università La Sapienza Roma

Via Badia di Cava 62
00162 ROMA
Tel. +393383519130
e-mail: eligiovannozzi@gmail.com
Eligio Vannozzi - MioDottore.it

SPECIALISTA IN

  • Malattie Urologiche
  • Malattie Andrologiche
  • Terapie Urologiche
  • Terapie Andrologiche

LINK

  • Chi sono
  • Dove ricevo
  • Contatti
Privacy Policy

PORF. ELIGIO VANNOZZI - ROMA - P.IVA - 08470211007 - Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Roma al n. 50056 - designed by effetreweb.com

PRENOTA ORA