logo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzi
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
PRENOTA ORA
✕

Resezione endoscopica prostatica TURP

  • Home
  • Terapie urologiche
  • Resezione endoscopica prostatica TURP
Incisione endoscopica prostata TUIP
10/12/2015
Tumore renale
10/12/2015

Resezione endoscopica prostatica TURP

Categorie
  • Terapie urologiche
Tags

La

resezione endoscopica prostatica TURP

, rappresenta il trattamento chirurgico di prima scelta nell’ormai quasi totalità dei pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna non più responsivi alla terapia medica.
La TURP è un intervento di tipo endoscopico che utilizza come via di accesso chirurgico il canale uretrale (quindi non vengono eseguite incisioni della cute). L’anestesia è di tipo spinale: il medico anestesista inietta anestetico direttamente nel canale vertebrale determinando la paralisi e l’anestesia solo del segmento inferiore del tronco e degli arti inferiori.
L’intervento è eseguito con uno strumento chiamato resettore, introdotto in vescica attraverso l’uretra e dotato di un sistema di visione a fibre ottiche e di un’ansa, attraverso la quale si procede a resezione della porzione centrale della ghiandola prostatica.
Il risultato della rimozione del tessuto prostatico in eccesso è il ripristino di un canale urinario di calibro congruo a consentire una minzione regolare.
La durata dell’intervento è di circa 60 minuti dipendendo comunque dal volume iniziale della prostata e quindi dalla quantità di tessuto da asportare.
Ad oggi la mininvasività della TURP e la rapidità di esecuzione lo hanno reso senza dubbio il procedimento chirurgico di prima scelta nel trattamento dell’IPB.

Vuoi prenotare una visita ADESSO?

Condividi
0

Post simile

24/04/2023

Interventi in Laparoscopia con Robot Assistiti (Chirurgia robotica)


Leggi oltre
18/03/2019

Trattamento dell’Ipertrofia prostatica miniinvasivo in regime ambulatoriale


Leggi oltre
Uretero Litotrissia
15/02/2016

Uretero Litotrissia Endoscopica


Leggi oltre
eligio vannozzi

PROF. ELIGIO VANNOZZI - UROLOGO ANDROLOGO
Docente Master CAF presso Università La Sapienza Roma

Via Badia di Cava 62
00162 ROMA
Tel. +393383519130
e-mail: eligiovannozzi@gmail.com
Eligio Vannozzi - MioDottore.it

SPECIALISTA IN

  • Malattie Urologiche
  • Malattie Andrologiche
  • Terapie Urologiche
  • Terapie Andrologiche

LINK

  • Chi sono
  • Dove ricevo
  • Contatti
Privacy Policy

PORF. ELIGIO VANNOZZI - ROMA - P.IVA - 08470211007 - Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Roma al n. 50056 - designed by effetreweb.com

PRENOTA ORA