logo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzilogo1200x430-logo-eligio-vannozzi
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
  • HOME
  • SPECIALISTA IN..
    • Malattie Urologiche
    • Malattie Andrologiche
  • TERAPIE
    • Terapie Urologiche
    • Terapie Andrologiche
  • CURRICULUM
  • DOVE RICEVO
  • CONTATTI
PRENOTA ORA
✕

Orchidopessi

  • Home
  • Terapie andrologiche
  • Orchidopessi
vasectomia
Vasectomia
10/12/2015
Orchifunicolectomia
10/12/2015

Orchidopessi

Categorie
  • Terapie andrologiche
Tags

L’orchidopessi è la procedura chirurgica

utilizzata per risolvere i casi di criptorchidismo. Il criptorchidismo è quella condizione in cui uno o entrambi i testicoli si trovano ancora tra addome e canale inguinale, non sono cioè discesi nello scroto.
La procedura di orchidopessi può essere eseguita tramite chirurgia tradizionale o in laparoscopia.
Salvo rare circostanze, i risultati al termine dell’operazione sono più che soddisfacenti. Il rischio di complicazioni è basso.
In generale, la scelta dell’approccio dipende dalla posizione del o dei testicoli ritenuti.
Nel criptorchidismo con sede a livello inguinale, il medico opta per un approccio chirurgico tradizionale ed esegue due incisioni: una in corrispondenza dell’inguine e un’altra nello scroto. Attraverso l’incisione inguinale, opera la mobilizzazione del testicolo ritenuto; attraverso l’incisione scrotale, provvede all’alloggiamento corretto del testicolo all’interno dello scroto.
Nelle situazioni di criptorchidismo con sede addominale, si opta per un approccio chirurgico minimamente invasivo, laparoscopico, che prevede l’esecuzione di due o tre mini-incisioni sull’addome. Attraverso queste piccole aperture, infila vari strumenti che gli servono per collocare all’interno dello scroto i testicoli ritenuti. Il vantaggio della laparoscopia è che le incisioni sono molto piccole e guariscono in tempi molto più brevi, rispetto alle incisioni tradizionali.


Vuoi prenotare una visita ADESSO?

Condividi
0

Post simile

15/02/2016

Orchiectomia con posizionamento protesi testicolare


Leggi oltre
Riabilitazione erettile
15/02/2016

Riabilitazione erettile


Leggi oltre
10/12/2015

Circoncisione


Leggi oltre
eligio vannozzi

PROF. ELIGIO VANNOZZI - UROLOGO ANDROLOGO
Docente Master CAF presso Università La Sapienza Roma

Via Badia di Cava 62
00162 ROMA
Tel. +393383519130
e-mail: eligiovannozzi@gmail.com
Eligio Vannozzi - MioDottore.it

SPECIALISTA IN

  • Malattie Urologiche
  • Malattie Andrologiche
  • Terapie Urologiche
  • Terapie Andrologiche

LINK

  • Chi sono
  • Dove ricevo
  • Contatti
Privacy Policy

PORF. ELIGIO VANNOZZI - ROMA - P.IVA - 08470211007 - Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Roma al n. 50056 - designed by effetreweb.com

PRENOTA ORA