PASSIONE MEDICA
Casi di successo
MALATTIE UROLOGICHE
10/12/2015
L’incontinenza urinaria è una perdita involontaria di urina. Può avere un profondo impatto sul benessere emotivo, psicologico e sociale del paziente. Tuttavia, risulta quasi sempre da […]
10/12/2015
La prostatite è una condizione frequentemente dolorosa dipendente dall’infiammazione della ghiandola prostatica e talvolta delle aree circostanti. Vengono identificate quattro diversi tipi di prostatite: cronica, batterica […]
10/12/2015
Il tumore della vescica è la più comune forma tumorale a carico dell’apparato urinario. Questo Tumore si colloca al quarto posto tra i tumori maligni che […]
TERAPIE UROLOGICHE
10/12/2015
La resezione endoscopica prostatica TURP , rappresenta il trattamento chirurgico di prima scelta nell’ormai quasi totalità dei pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna non più responsivi […]
10/12/2015
La Resezione transuretrale vescica TURB consiste nell’asportazione di una o più neoformazioni endovescicali tramite uno strumento endoscopico (resettore) che viene inserito in vescica attraverso l’uretra. Tale […]
18/03/2019
La ipertrofia prostatica benigna (IPB), o adenoma prostatico, è una malattia piuttosto comune che consiste in un ingrossamento benigno della prostata. La conseguenza dell’ingrossamento non tumorale […]
MALATTIE ANDROLOGICHE
10/12/2015
Un varicocele è una dilatazione patologica delle vene testicolari, che decorrono lungo il funicolo spermatico e che hanno il compito di drenare il sangue dai testicoli. […]
10/12/2015
Il frenulo breve è una caratteristica anatomica in cui il frenulo del glande appare più breve rispetto alla norma: tale condizione potrebbe causare dispareunia (dolore durante […]
15/02/2016
L’infertilità di coppia è una problematica che colpisce una fetta importante di popolazione. Il fenomeno, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), colpisce, nei paesi industrializzati, il […]
TERAPIE ANDROLOGICHE
10/12/2015
L’orchifunicolectomia è l’asportazione del testicolo e del funicolo spermatico che si effettua con una piccola incisione a livello inguinale; il testicolo viene isolato, mobilizzato attraverso il […]
10/12/2015
La frenuloplastica è un intervento chirurgico che consiste nell’incidere trasversalmente il frenulo prepuziale e nel suturarlo longitudinalmente. La frenuloplastica viene solitamente prescritta, dopo visita urologica o […]
15/02/2016
La riabilitazione erettile dopo un intervento chirurgico alla prostata viene effettuata quando la funzione erettile normale non riprenda in circa 12/24 mesi. Qualora questo problema si […]




