PASSIONE MEDICA
Casi di successo
MALATTIE UROLOGICHE
10/12/2015
I calcoli renali sono aggregazioni di sali minerali più o meno piccole che si producono nell’interno del tratto urinario. La presenza dei calcoli renali è dovuta […]
10/12/2015
Per sclerosi del collo vescicale si intende l’alterazione o ostruzione del tratto cervico-uretrale. Essa ha due forme: primitiva e secondaria. La forma primitiva è solitamente congenita, […]
10/12/2015
La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale. Colpisce prevalentemente il sesso femminile e spesso si accompagna ad un bisogno continuo e doloroso di urinare. […]
TERAPIE UROLOGICHE
24/04/2023
Interventi in Laparoscopia con Robot Assistiti (Chirurgia robotica) Con chirurgia robotica si definisce la pratica medica che permette ad un operatore di eseguire operazioni chirurgiche tramite […]
10/12/2015
La prostatectomia laparoscopica robotica con e senza asportazione dei linfonodi iliaco-otturatori rappresenta una delle possibilità chirurgiche per il tumore della prostata localizzato. La chirurgia robotica consente […]
10/12/2015
La resezione endoscopica prostatica TURP , rappresenta il trattamento chirurgico di prima scelta nell’ormai quasi totalità dei pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna non più responsivi […]
MALATTIE ANDROLOGICHE
10/12/2015
L’idrocele è un accumulo di liquido trasparente attorno al testicolo. Circa un maschio su dieci alla nascita presenta un idrocele che tende a sparire spontaneamente durante […]
10/12/2015
La sterilità maschile può dipendere da varie condizioni patologiche e non. Scoprirle, con l’aiuto di un andrologo, è fondamentale per intraprendere un percorso terapeutico valido ed […]
10/12/2015
In caso di fimosi la stenosi prepuziale impedisce il vero e proprio scoperchiamento del glande, rendendo dolorosi non solo i rapporti sessuali, ma anche la semplice […]
TERAPIE ANDROLOGICHE
10/12/2015
L’orchidopessi è la procedura chirurgica utilizzata per risolvere i casi di criptorchidismo. Il criptorchidismo è quella condizione in cui uno o entrambi i testicoli si trovano […]
10/12/2015
L’orchifunicolectomia è l’asportazione del testicolo e del funicolo spermatico che si effettua con una piccola incisione a livello inguinale; il testicolo viene isolato, mobilizzato attraverso il […]
15/02/2016
La riabilitazione erettile dopo un intervento chirurgico alla prostata viene effettuata quando la funzione erettile normale non riprenda in circa 12/24 mesi. Qualora questo problema si […]